Consulenza finanziaria

La consulenza finanziaria-gestionale consiste in un supporto e affiancamento da parte di un consulente finanziario esperto.

La consulenza finanziaria-gestionale consiste nel supporto e affiancamento da parte di un consulente finanziario esperto che, grazie alla sua formazione specialistica e la solida esperienza nel settore, si occuperà di:

  • Analizzare i dati storici economici, patrimoniali e finanziari.
  • Fornire supporto nella definizione di budget e business plan.
  • Impostare una reportistica orientata ad implementare un controllo di gestione interno.
  • Affiancare il personale amministrativo presente in azienda.
Consulenza Finanziaria

L’importanza di un supporto consulenziale

Le aziende e le idee imprenditoriali sono un’avventura bellissima da vivere, ma anche un impegno da gestire correttamente. Lavorare quotidianamente accanto alle imprese evidenzia quanto sia importante per gli imprenditori portare avanti i propri progetti con le risorse e le competenze adeguate. 

Tante aziende sottovalutano l’importanza del patrimonio, oppure non badano ai costi o agli sgravi fiscali di cui è possibile beneficiare, fino a quando non si trovano in stato di necessità. 

Ciò sottolinea quanto, per portare avanti i propri progetti, sia fondamentale possedere consapevolezza rispetto alle risorse economiche, patrimoniali e finanziarie necessarie e a quelle disponibili. 

L’assessment del personale

La realtà imprenditoriale ed il contesto aziendale necessitano di competenze tecnico-pratiche specifiche sia in area amministrativa che finanziaria, in maniera trasversale ai diversi settori produttivi e tipologie di Aziende. Richiedono quindi figure nell’area Amministrativa, Finanziaria e del Controllo, in grado di supportare il management e la proprietà nelle più importanti decisioni di carattere strategico e gestionale. 

Ecco perché la consulenza prevede l’assessment del personale finanziario e amministrativo, fornito da figure altamente specializzate nel settore e nei relativi profili e volto a soddisfare le esigenze dei clienti in questi ambiti.

La valutazione del personale nelle Organizzazioni rappresenta uno dei principali fattori di svolta nella gestione strategica delle risorse umane. Infatti, un sistema di valutazione equo e condiviso è fondamentale perché:

  • È un’occasione di valorizzazione delle risorse umane.
  • È strumento di crescita personale e professionale.
  • Innesca un processo di miglioramento continuo dell’individuo e quindi dell’Organizzazione.

Il consulente si occuperà di:

  • Valutazione dei profili e dei ruoli presenti in azienda.
  • Analisi organizzativa.
  • Affiancamento al responsabile amministrativo –finanziario per supportarlo nel ruolo e nella crescita.

Le diverse forme di finanziamento: il Private Debt

Un’azienda che vuole investire nel cambiamento, modificando la sua struttura organizzativa, oppure ottimizzando la gestione delle finanze e delle risorse umane, deve essere aggiornata e consapevole rispetto alle forme di investimento e finanziamento su cui può far leva per sviluppare e potenziare la propria attività. I mercati sono sempre più competitivi e instabili, caratterizzati da cambiamenti repentini e difficilmente prevedibili. Le sfide che si palesano perciò sono grandi, così come le opportunità emergenti.

È fondamentale identificare la strategia migliore per ottimizzare gli affari dell’azienda, stando al passo con i mutamenti del mercato finanziario. 

Il Private Debt sta emergendo come un importante componente di finanziamento per le aziende di piccole e medie dimensioni in rapida crescita. Strumenti ormai consolidati nei paesi anglofoni, queste forme di finanziamento alternativo si stanno affermando anche in Europa. 

Si tratta di soluzioni che permettono di:

  • Raccogliere nuove risorse finanziarie.
  • Diversificare le proprie fonti di finanziamento.
  • Attenuare i rischi connessi alla forte dipendenza dalle banche.

La consulenza, volta a creare percorsi di crescita aziendale, prevede un solido affiancamento il cui obiettivo è la ricerca di soluzioni finanziarie diversificate utili allo sviluppo, mediante creazione di contatti con professionisti qualificati. 

L’obiettivo del servizio di consulenza finanziaria-gestionale è quello di indirizzare le aziende in ottica di consolidamento e crescita, fornendo e sviluppando le risorse per comprendere la situazione attuale e migliorare, di conseguenza, il futuro dell’attività.

Richiedi un contatto

Compila il modulo sottostante con i tuoi dati, ti contatteremo al più presto.

Nome e Cognome(Obbligatorio)
Leggi la nostra informativa sulla privacy.