L’importanza del disegno infantile
Il linguaggio grafico si sviluppa di pari passo con l’evoluzione complessiva del bambino ed il disegno rappresenta uno spazio in cui proiettare parti di questa evoluzione: le proprie emozioni e i propri pensieri. E’ per ciò che in questa fase dello sviluppo la rappresentazione grafica costituisce un canale comunicativo privilegiato, attraverso il quale l’adulto può accedere a contenuti che il bambino ancora non riesce ad esprimere completamente, o consapevolmente, tramite il canale verbale.
Gli eventi importanti nella vita del bambino vengono quasi sempre riportati in modo chiaro ed inequivocabile all’interno del disegno: la nascita di un fratellino, cambiamenti nella struttura familiare, il cambio di scuola. Attraverso il disegno il bambino mostra una fotografia della sua interpretazione della realtà che lo circonda ed il suo foglio rivela gli sforzi, gli entusiasmi, le difficoltà, le paure che caratterizzano il suo cammino.
L’adulto che non abbia la prontezza di raccogliere questi dati rischia di farsi sfuggire parti di informazioni che potrebbero essere determinanti nella comprensione di alcune circostanze.
Dr.ssa Ilenia Sussarellu