La genitorialità è una dimensione eccezionale in cui ogni essere umano scopre lati di sé che non aveva mai nemmeno immaginato di avere.
Essere genitore non è sempre un’impresa poetica, a volte si rivela quella più dura affrontata fino a quel momento. Può accadere che, all’improvviso e inaspettatamente, ci si trovi a dare il peggio si sé e a vivere con grande frustrazione la relazione con i figli, innescando un circolo vizioso difficile da scardinare. E’ frequente osservare che un problema nel rapporto con un figlio diventi IL PROBLEMA del genitore, a volte l’unico.
In questa sezione troverai alcune delle iniziative di Lyceum® in grado aiutarti a capire il problema e a trovare una soluzione, in diversi modi e a diversi livelli.
INFORMAZIONE DI GRUPPO, incontri informativi sulle seguenti tematiche
– Corso di Comunicazione Intra-famigliare: imparare a comprendere dove si origina il conflitto e generare soluzioni; Dr.ssa Ilenia Sussarellu, Psicologa-Psicoterapeuta
– L’ansia del bambino e quella del genitore, quale relazione e quale soluzione; Dr.ssa Ilenia Sussarellu, Psicologa-Psicoterapeuta
– I Disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), imparare a riconoscerli e conoscere le prospettive di intervento; Dr.ssa Arianna Viviani, Psicologa-Psicoterapeuta
– Il lutto in adolescenza: un’esperienza; Dr.ssa Alessandra Poletti
INTERVENTI IN GRUPPO, incontri informativi con esercitazioni pratiche
– L’autostima costruita mediante una struttura di norme famigliari: dare e far rispettare le regole; Dr.ssa Ilenia Sussarellu, Psicologa-Psicoterapeuta
– Parent-Training; Dr.ssa Ilenia Sussarellu, Psicologa-Psicoterapeuta
Si tratta di un servizio che si svolge attraverso incontri con la coppia genitoriale, o anche con uno solo dei genitori. E’ centrato sulla conoscenza approfondita del caso e impiega tecniche di osservazione ed intervento di tipo Cognitivo-Comportamentale
INTERVENTO INDIVIDUALE E/O DI COPPIA, incontri di Psicoterapia a cura dei professionisti
Dr.ssa Ilenia Sussarellu, Psicologa-Psicoterapeuta, Dr.ssa Arianna Viviani, Dr.ssa Alessandra Poletti, Dr.ssa Gaia Trombin
E’ un approccio che si svolge attraverso incontri con la coppia genitoriale, o anche con uno solo dei genitori. Oltre ad centrato sulla conoscenza approfondita del caso prende in considerazione anche le problematiche interne alla coppia o ai singoli, ricercando soluzioni anche su questo versante. L’intervento è svolto attraverso l’utilizzo del metodo di intervento di tipo Cognitivo-Comportamentale classico e di Terza Generazione