Emozioni e intelligenza emotiva
Le emozioni sono uno strumento utilizzato dal nostro cervello per decodificare istantaneamente ciò che accade nella nostra realtà, interna ed esterna, ed indurci a produrre un comportamento per il corretto fronteggiamento della realtà stessa.
Nelle Organizzazioni spesso si tende a pensare che sia necessario inibire alcune emozioni, o di amplificarne delle altre, al fine di organizzare razionalmente il proprio comportamento e di raggiungere alcuni obiettivi professionali, ma questa modalità di gestione delle emozioni costruisce un bias nel processo di comunicazione producendo fraintendimenti e letture arbitrarie della realtà.
Approcciare al mondo emotivo solo con l’intento di doverlo “dominare” non crea le condizioni ottimali né per la gestione dello stress, né per la gestione delle relazioni interpersonali, né per il conflict management.
Obiettivi
- Approfondire i meccanismi di costruzione ed inibizione delle emozioni e della loro espressione.
- Trasmettere le competenze necessarie per sviluppare l’intelligenza emotiva.
- Analizzare i vantaggi connessi alla capacità di riconoscere le emozioni (proprie ed altrui).
- Sviluppare le abilità di gestione corretta delle emozioni (proprie ed altrui).
Programma
- Le diverse tipologie di intelligenza
- Le emozioni: cosa sono, quali sono, a cosa servono
- I meccanismi di costruzione e inibizione delle emozioni
- Integrazione emozione-ragione
- Intelligenza emotiva: che cos’è, perché è importante e come svilupparla
- Auto-motivazione, auto-regolazione e auto-consapevolezza
- L’empatia: benessere, coesione e produttività
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a tutti i professionisti che intendono acquisire competenze per la corretta gestione delle emozioni. E’ rivolto altresì a dirigenti e dipendenti che desiderano migliorare la propria intelligenza emotiva rendendola proficua e performante, e acquisendo le strategie mentali e conoscenze atte a incrementarla.
Le principali NTS sviluppate
- Comunicazione
- Conflict Management
- Collaborazione inter-professionale
Docente
Ilenia Sussarellu è Psicologa, Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale e Consulente aziendale.