Effective problem solving
Individuare correttamente un problema è il primo passo per risolverlo
Thomas Harris scrisse che risolvere problemi è come cacciare, è un piacere selvaggio e noi siamo nati per questo. Risolvere problemi è una caratteristica innata dell’uomo, il corso di Effective Problem Solving vuole agevolare la presa di coscienza di questa caratteristica per svilupparla e potenziarla in ambito personale e professionale.
Obiettivi
- Individuare le cause di un problema.
- Responsabilità e motivazione nella presa in carico di un problema.
- Riconoscere i rischi dovuti alle trappole cognitive nella definizione di un problema.
- Gestire le resistenze nell’individuazione e risoluzione di un problema.
- Analizzare efficacemente le opzioni della soluzione.
Programma
Attraverso un percorso che comprende sia la trasmissione di elementi teorici, sia il coinvolgimento dei partecipanti in esercitazioni pratiche, il corso si svolge in modo pragmatico esplorando le regole da seguire, i tranelli da evitare, gli elementi da cogliere e gli strumenti da utilizzare nella corretta definizione prima e soluzione poi, di un problema.
Gli elementi esplorati in questo percorso saranno:
- Definizioni e tipologia dei problemi
- Le fasi di approccio ad un problema;
- Esercitazione prima parte: un caso aziendale che andremo ad analizzare e definire;
- Esercitazione seconda parte: l’analisi delle soluzioni attraverso l’approccio del worst effect con l’utilizzo degli strumenti di valutazione gestione delle priorità
- Al termine verificheremo le soluzioni trovate e apriremo il confronto sulle alternative possibili;
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a tutti i professionisti che intendono affrontare un problema con il giusto approccio e la corretta strategia, assimilando un processo di problem solving strutturato ed efficace che permetta di affrontare la realtà con una modalità più positiva, dinamica, proattiva, resiliente e creativa, capacità indispensabile per ogni persona in ogni ambito della vita.
Le principali NTS sviluppate
- Gestione del compito
- Assunzione delle decisioni
- Consapevolezza della situazione
Docente
Daniele Varotto è un coach Professionista.