E se fosse una questione di comunicazione? Il rapporto tra genitori e adolescenti
La comunicazione assertiva è la capacità di esprimere i propri sentimenti, di difendere i propri diritti, di esprimere serenamente un’opinione di disaccordo quando lo si ritiene opportuno, di portare avanti le proprie idee e convinzioni, rispettando, contemporaneamente, quelle degli altri. Tra genitori e figli adolescenti, la comunicazione, rappresenta uno dei problemi più frequenti che si riscontrano in famiglia. L’ingresso nella fase adolescenziale non avviene sempre in modo lineare e spesso i genitori hanno difficoltà ad affrontare una comunicazione costruttiva.
Con il training assertivo condotto all’interno di un gruppo è possibile allargare il repertorio cognitivo e comportamentale di ciascun partecipante analizzando il tema dei diversi stili comunicativi, passivo, aggressivo, assertivo e i loro vantaggi e svantaggi. Individuare insieme le situazioni in cui emergono tutte le vulnerabilità relazionali, le reazioni emotive e comportamentali che creano disagio e si vorrebbero modificare.
La ricerca scientifica ha dimostrato che l’efficacia dell’assertività assume diverse forme, non solo sulla comunicazione con i propri figli ma anche su di sé, sull’autostima, sul concetto di diritto e di valore personale costruendo delle solide fondamenta che sostengono la sfera interpersonale su tutti i livelli.
Obiettivi
- Riflettere sul proprio stile comunicativo con i propri figli attraverso il resoconto della propria esperienza e dei propri vissuti;
- Riconoscere i propri bisogni e quelli dei propri figli;
- Imparare nuove tecniche di comunicazione efficace in modo da rispettare se stessi senza prevaricare sui diritti del figlio;
- Esprimere le proprie esigenze in modo più consapevole, diretto e rispettoso.
Programma
- Esercizio “Rompere il ghiaccio”
- Esercizio “Prendiamo un fogliettino”
- Scale for Interpersonal Behavior (SIB)
- Stili Relazionali
- Analisi SIB e condivisione
- La fase adolescenziale
- Esercizio “Se mio figlio mi presenta”
- Riconoscere gli stili relazionali
- Homework: ABC
- Confronto e condivisione ABC
- Strategie e tecniche di comunicazione .
- Presentare il proprio punto di vista
- Manifestare il proprio disaccordo
- Esercizio “come fare le richieste “
- Homework: ABC
- Esercizio “come fare le critiche
- Esercizio “come fare i complimenti
- Confronto e condivisione ABC
- Termine del Corso
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a tutti i professionisti genitori con figli di età compresa 13/19 anni
Docente
Silvia Caravelli è Psicologa e Formatore.