Digital Soft Skills
Ci troviamo all’interno della quarta rivoluzione industriale: quella digitale. In questo nuovo contesto, che ci accompagnerà per i prossimi vent’anni, le organizzazioni dovranno sviluppare nuove competenze per far prosperare il proprio business.
Prima di affrontare l’impatto che questo cambiamento può avere sui processi aziendali, però, è necessario creare un “digital mindset”, ovvero fornire alle persone le competenze che consentano loro di operare con consapevolezza in un ambiente di lavoro digitalizzato.
Questo corso si pone l’obiettivo di affrontare il tema delle “digital soft skills” e di aiutare i partecipante a sviluppare una cultura digitale tale da agevolarli nel nuovo contesto lavorativo.
Obiettivi
- Comprendere come la digitalizzazione sta agendo sul contesto in cui le imprese operano e come lo sta modificando
- Apprendere quali sono le DSS individuate dall’Unione Europea e valutare il proprio grado di preparazione
- Valutare lo stato di preparazione del proprio contesto lavorativo
- Elaborare un piano di intervento da implementare all’interno delle proprie organizzazioni
Programma
- Intro: il lavoro del futuro: siamo pronti?
- Cosa sono le competenze digitali?
- Digital hard skills (cenni)
- Digital soft skills: modello DigiComp e DNA
- Information e data literacy
- Communnication e collaboration
- Digital content creation
- Safety
- Problem solving
- Come mappare le DSS in azienda?
- Digital mismatch: cosa abbiamo e cosa ci manca?
- Conclusioni: cosa possiamo fare?
A chi è rivolto
Il corso è rivolto ad Executives che hanno la esigenza di monitorare gli obiettivi di sviluppo della digitalizzazione all’interno delle loro organizzazioni, e a dipendenti che hanno l’interesse a costruire un digital mindset e implementare abilità digitali al fine di fronteggiare l’evoluzione digitale del contesto lavorativo.
Docente
Stefano Dovier è Dottore commercialista e revisore legale. Appassionato di digitalizzazione e di riorganizzazione di processi aziendali in chiave digital.