Affido dei minori in cause di separazione e/o divorzio
Nei casi di affido il giudice può chiedere al consulente Psicologo una valutazione dell’idoneità genitoriale e/o un quadro globale delle dinamiche di coppia e di quelle tra genitori e figli; il bisogno potrebbe anche essere quello di capire se esistono eventuali percorsi da far intraprendere ai soggetti nel tentativo di far migliorare i loro rapporti o, ancora, di notizie circa il livello di benessere del minore, l’ambiente in cui vive o la volontà del minore stesso in merito al suo affidamento.
In particolare:
Affido famigliare o extrafamigliare
Nell’ambito del Tribunale dei Minorenni si fanno:
Valutazione del Danno Biologico di natura Psichica
Le valutazioni di natura psicologica in questo caso hanno lo scopo di chiarire la tipologia del danno in questione (biologico di tipo psicologico, psichico, esistenziale) e di stabilire se esista un nesso causale tra l’evento subito ed il danno manifestato, al fine del risarcimento.
La consulenza tecnica di parte (CTP) psicologica per la valutazione del danno psicologico, psichico ed (ex)esistenziale ha come obiettivo lo studio e la descrizione del quadro psicologico del danneggiato; il lavoro si basa sull’accurata e sistematica analisi di tutti i risvolti psicologici attuali e futuri derivati dall’evento. Si prendono in considerazione quindi le modificazioni della vita psichica, sociale, lavorativa, relazionale, familiare e intima del danneggiato, in riferimento al quadro premorboso. Con l’ausilio dei test più aggiornati e utilizzati dalla comunità scientifica internazionale si valorizza l’oggettivazione e la quantificabilità del danno.
La valutazione del danno psicologico / psichico / (ex)esistenziale viene effettuata ad esempio in caso di:
– trauma cranio encefalico (incidente stradale, intossicazione, avvelenamento, soffocamento, ipossia, etc.)
– maltrattamenti e abusi
– mobbing
– stalking
La consulenza di parte (CTP) psicologica per valutazione del danno psicologico di natura psichica può essere indipendente o complementare alla valutazione medico legale.
Nomina dell’Amministratore di sostegno
Valutazione psicodiagnostica finalizzata all’interdizione o inabilitazione o alla nomina dell’amministratore di Sostegno.
Trial Consultation
La Trial consultation fornisce supporto al legale nelle fasi pre ed extra processuale, attraverso ricerche di letteratura scientifica volte a supportare la tesi difensiva su varie tematiche di ordine psicologico, discussione del caso e della strategia processuale, preparazione ed analisi dell’audizione protetta del minore, deposizione dell’imputato, preparazione del testimone esperto, etc.
Dott.ssa Gaia Trombini, Psicologa Criminale e Investigativa, esperta in Psicologia Giuridica
Dott.ssa Alessandra Poletti, Psicologa-Psicoterapeuta
Dott. Matteo Pacini, Medico Psichiatra
Dott.ssa Ilenia Sussarellu, Psicologa-Psicoterapeuta